Discussione:
fermate quei fazzoletti!!!!!
(troppo vecchio per rispondere)
Moui
2010-02-08 17:56:44 UTC
Permalink
il clima ormai si fa sempre più teso.anche i siti si accusano....(e cmq
napolipress ci ha salvato da una figura di merda colossale in mondovisione)


http://www.napolipress.com/index.php?option=com_content&view=article&id=8730:panolada-idea-ridicola-si-alla-maschera-di-collina&catid=34:primo-piano&Itemid=53

Pañolada, idea ridicola! Sì alla maschera di Collina!
Sì alle maschere di Collina. No alla pañolada, stupido atto di
sottomissione, o quanto meno di resa parziale. La pañolada, che qualche
sprovveduto sito internet ha dozzinalmente mutuato dal calcio spagnolo
(memorabile un Real Madrid-Levante 0-1 con Capello sulla panchina delle
merengues) come atto di protesta non è assolutamente tale. La pañolada
(ossia lo sventolio di fazzoletti bianchi da parte del pubblico) è un gesto
nato nella tradizione secolare della Corrida per indultare il toro
meritevole di grazia. Il pubblico presente, dopo aver assistito ad una
difesa encomiabile del toro, restio a morire, decide di sottomettere la
volontà del toreador chiedendo l'inaspettata grazia per l'animale,
risparmiato dal volapiè finale.

Più di impatto, e dimostrativa di una disapprovazione delle regole di
palazzo, è invece l'idea di indossare allo stadio una maschera raffigurante
il viso di Pierluigi Collina.



in pratica lo sventolio di fazzoletti bianchi avviene in spagna in segno di
protesta del pubblico verso la propria squadra, è un segno di resa.
ilCiuccio&laReginaNera
2010-02-08 18:06:34 UTC
Permalink
Post by Moui
il clima ormai si fa sempre più teso.anche i siti si accusano....(e cmq
napolipress ci ha salvato da una figura di merda colossale in mondovisione)
http://www.napolipress.com/index.php?option=com_content&view=article&...
Pañolada, idea ridicola! Sì alla maschera di Collina!
Sì alle maschere di Collina. No alla pañolada, stupido atto di
sottomissione, o quanto meno di resa parziale. La pañolada, che qualche
sprovveduto sito internet ha dozzinalmente mutuato dal calcio spagnolo
(memorabile un Real Madrid-Levante 0-1 con Capello sulla panchina delle
merengues) come atto di protesta non è assolutamente tale. La pañolada
(ossia lo sventolio di fazzoletti bianchi da parte del pubblico) è un gesto
nato nella tradizione secolare della Corrida per indultare il toro
meritevole di grazia. Il pubblico presente, dopo aver assistito ad una
difesa encomiabile del toro, restio a morire, decide di sottomettere la
volontà del toreador chiedendo l'inaspettata grazia per l'animale,
risparmiato dal volapiè finale.
Più di impatto, e dimostrativa di una disapprovazione delle regole di
palazzo, è invece l'idea di indossare allo stadio una maschera raffigurante
il viso di Pierluigi Collina.
in pratica lo sventolio di fazzoletti bianchi avviene in spagna in segno di
protesta del pubblico verso la propria squadra, è un segno di resa.
nemmeno nel protestare siete d'accordo... e napoli urla al complotto?
bah....
figuriamoci se si puo' fare qualcosa di importante in questa città.
Moui
2010-02-08 18:15:04 UTC
Permalink
Post by ilCiuccio&laReginaNera
nemmeno nel protestare siete d'accordo... e napoli urla al complotto?
bah....
figuriamoci se si puo' fare qualcosa di importante in questa città.
ma perchè tu parli come se stessi al 173° piano di un grattacielo?
Pablitomf (da casa)
2010-02-08 18:24:09 UTC
Permalink
Post by Moui
Post by ilCiuccio&laReginaNera
nemmeno nel protestare siete d'accordo... e napoli urla al complotto?
bah....
figuriamoci se si puo' fare qualcosa di importante in questa città.
ma perchè tu parli come se stessi al 173° piano di un grattacielo?
è così nun ce pensà... ormai non ci faccio + caso :D lui è il verbo... siamo
noi la plebaglia :D ovviamente aggiungerei "sè sè" :D
Moui
2010-02-08 18:34:55 UTC
Permalink
Post by Pablitomf (da casa)
Post by Moui
ma perchè tu parli come se stessi al 173° piano di un grattacielo?
è così nun ce pensà... ormai non ci faccio + caso :D lui è il verbo...
siamo noi la plebaglia :D ovviamente aggiungerei "sè sè" :D
più che altro mi stavo spaventando...
pensavo di essere morto ed essere giunto al cospetto del giudizio di Dio
laccio
2010-02-08 18:37:21 UTC
Permalink
Post by Moui
più che altro mi stavo spaventando...
pensavo di essere morto ed essere giunto al cospetto del giudizio di Dio
a pavà e a murì ce sta semp tiemp (cit.)
Pablitomf (da casa)
2010-02-08 18:43:11 UTC
Permalink
Post by laccio
Post by Moui
più che altro mi stavo spaventando...
pensavo di essere morto ed essere giunto al cospetto del giudizio di Dio
a pavà e a murì ce sta semp tiemp (cit.)
diglielo all'EQUITALIA :D
laccio
2010-02-08 20:28:21 UTC
Permalink
Post by Moui
il clima ormai si fa sempre più teso.anche i siti si accusano....(e cmq
napolipress ci ha salvato da una figura di merda colossale in mondovisione)
superlol...su tuttonapoli è sparito tutto...
Moui
2010-02-08 21:27:23 UTC
Permalink
Post by laccio
Post by Moui
il clima ormai si fa sempre più teso.anche i siti si accusano....(e cmq
napolipress ci ha salvato da una figura di merda colossale in
mondovisione)
superlol...su tuttonapoli è sparito tutto...
macchè!!sono passati al contrattacco!!!

Quelli che si nascondono dietro un fazzoletto...
...e pur di screditarci chiamano "ridicoli", "stupidi" e "sommessi" gli
spagnoli
Non condividere un pensiero o un'iniziativa è più che lecito, anzi denota
una spiccata personalità, di quelle che non si piegano facilmente alle
tendenze del momento. Nel mondo del giornalismo questo tipo di
determinazione nel portare avanti le proprie idee viene ormai chiamato
"linea editoriale" e per quanto possa essere di parte, di un certo colore
anziché di un altro, va sempre rispettata ancorchè non condivisa. Oggi però,
assistiamo all'ennesima dimostrazione dell'esistenza di una frangia di
giornalismo malato, che fonda (o improvvisa) sempre più spesso il proprio
lavoro e costruisce la sua "credibilità" non seguendo le proprie intime
convinzioni, ma rappresentando un' antitesi a quelle altrui. Non interessano
i nomi e i cognomi. Interessa far capire a chi legge che questo non è
giornalismo. Ci sono tanti aggettivi per definire un'iniziativa che non si
condivide, ma i termini "ridicola" o "stupida" (direttamente riferiti anche
ad una tradizione di un popolo e di una cultura di tutto rispetto) denotano
quell'incapacità espressiva e di inventiva che non consente, a chi li
utilizza, di poter fare un'informazione corretta e indipendente. Nonostante
l'atteggiamento da maestrini, è chiaro che i cultori di questo tipo di
pseudo-giornalismo, hanno ancora tanto da imparare.
Moui
2010-02-08 21:29:37 UTC
Permalink
Post by Moui
Post by laccio
superlol...su tuttonapoli è sparito tutto...
macchè!!sono passati al contrattacco!!!
[CUT]

certo che sentire sta gente che si autodefinisce giornalista....

ROTFL
WiZ
2010-02-08 21:54:12 UTC
Permalink
Post by Moui
superlol...su tuttonapoli sparito tutto...
macch !!sono passati al contrattacco!!!
[CUT]
certo che sentire sta gente che si autodefinisce giornalista....
ROTFL
cmq ì nun me porto nè 'o fazzulett bianco,
e m'anna accidere si me metta a maschera d' 'o scucciato !!!!

Cecio
2010-02-08 21:30:50 UTC
Permalink
Post by Moui
Quelli che si nascondono dietro un fazzoletto...
...e pur di screditarci chiamano "ridicoli", "stupidi" e "sommessi" gli
spagnoli
Non condividere un pensiero o un'iniziativa è più che lecito, anzi
denota una spiccata personalità, di quelle che non si piegano facilmente
alle tendenze del momento. Nel mondo del giornalismo questo tipo di
determinazione nel portare avanti le proprie idee viene ormai chiamato
"linea editoriale" e per quanto possa essere di parte, di un certo
colore anziché di un altro, va sempre rispettata ancorchè non condivisa.
Oggi però, assistiamo all'ennesima dimostrazione dell'esistenza di una
frangia di giornalismo malato, che fonda (o improvvisa) sempre più
spesso il proprio lavoro e costruisce la sua "credibilità" non seguendo
le proprie intime convinzioni, ma rappresentando un' antitesi a quelle
altrui. Non interessano i nomi e i cognomi. Interessa far capire a chi
legge che questo non è giornalismo. Ci sono tanti aggettivi per definire
un'iniziativa che non si condivide, ma i termini "ridicola" o "stupida"
(direttamente riferiti anche ad una tradizione di un popolo e di una
cultura di tutto rispetto) denotano quell'incapacità espressiva e di
inventiva che non consente, a chi li utilizza, di poter fare
un'informazione corretta e indipendente. Nonostante l'atteggiamento da
maestrini, è chiaro che i cultori di questo tipo di pseudo-giornalismo,
hanno ancora tanto da imparare.
Ma andate a lavorare... terun!!!
--
Cecio
Loading...