Discussione:
Tipi napoletani: "la pruvasa col carrozzino".
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea_doc
2007-05-07 07:09:21 UTC
Permalink
La "pruvasa col carrozzino".
LOL per tutto il post, tuttavia in napoletano è la prima volta che sento
la parola "pruvasa". Dove l'hai tirata fuori??
pruàsa: s.f. Cesso. Anche prevasa e pruvasa. etim. Francese "privaise",
gabinetto privato.

Noi napoletani usiamo questo termine per indicare la donna particolarmente
volgare...
Silence in the studio
2007-05-07 16:20:02 UTC
Permalink
Post by Andrea_doc
La "pruvasa col carrozzino".
LOL per tutto il post, tuttavia in napoletano è la prima volta che sento
la parola "pruvasa". Dove l'hai tirata fuori??
pruàsa: s.f. Cesso. Anche prevasa e pruvasa. etim. Francese "privaise",
gabinetto privato.
Noi napoletani usiamo questo termine per indicare la donna particolarmente
volgare...
scusa....fermo restando l'effettivo utilizzo per indicare una donna
particolarmente volgare, .....ma la "pruàsa" non è la prugna ?

Pèrseche, crisommole, pruàse e pastenàche (pesche, albicocche, prugne e
carote)

sbaglio?
Andrea_doc
2007-05-07 16:23:53 UTC
Permalink
Post by Silence in the studio
Post by Andrea_doc
La "pruvasa col carrozzino".
LOL per tutto il post, tuttavia in napoletano è la prima volta che sento
la parola "pruvasa". Dove l'hai tirata fuori??
pruàsa: s.f. Cesso. Anche prevasa e pruvasa. etim. Francese "privaise",
gabinetto privato.
Noi napoletani usiamo questo termine per indicare la donna
particolarmente volgare...
scusa....fermo restando l'effettivo utilizzo per indicare una donna
particolarmente volgare, .....ma la "pruàsa" non è la prugna ?
Pèrseche, crisommole, pruàse e pastenàche (pesche, albicocche, prugne e
carote)
sbaglio?
Qua trovi "pruasa" e "pruna".

http://www.torreomnia.com/Testi/argenziano/dizionario/lettera_p2.htm

Scommetto che sei di afragola....
Silence in the studio
2007-05-07 16:54:16 UTC
Permalink
Post by Andrea_doc
Qua trovi "pruasa" e "pruna".
http://www.torreomnia.com/Testi/argenziano/dizionario/lettera_p2.htm
Scommetto che sei di afragola....
napoli centro che più centro non si può, ma ammetto che non sapevo di
"pruna"
riccardomustodario
2007-05-07 17:04:21 UTC
Permalink
Post by Silence in the studio
Post by Andrea_doc
Qua trovi "pruasa" e "pruna".
http://www.torreomnia.com/Testi/argenziano/dizionario/lettera_p2.htm
Scommetto che sei di afragola....
napoli centro che più centro non si può, ma ammetto che non sapevo di
"pruna"
a Napoli è una e prena
e' comm'e asciut pren?
e na pruas
e la vecchia scandalizzata tossisce pensando ai violentatori dell'Est,
figurati quello del Quilirinale con le due figlie e con i russi che
gestiscono la pornografia mondiale, ormai i meglio video, dopo Tinto Tinzi,
li fanno loro


Nuovo indirizzo trasmissione intelligente
--
Se avete motivo intelligente da trasmettere e volete ciò sia dominio
pubblico per migliorare la società, il mondo, sono lieto di comunicarvi
l'indirizzo che ci pone in contatto
ITechnodemocratic <***@googlegroups.com>
Zupp' è Cozzeche
2007-05-07 16:42:33 UTC
Permalink
Post by Silence in the studio
Post by Andrea_doc
La "pruvasa col carrozzino".
LOL per tutto il post, tuttavia in napoletano è la prima volta che sento
la parola "pruvasa". Dove l'hai tirata fuori??
pruàsa: s.f. Cesso. Anche prevasa e pruvasa. etim. Francese "privaise",
gabinetto privato.
Noi napoletani usiamo questo termine per indicare la donna
particolarmente volgare...
scusa....fermo restando l'effettivo utilizzo per indicare una donna
particolarmente volgare, .....ma la "pruàsa" non è la prugna ?
Pèrseche, crisommole, pruàse e pastenàche (pesche, albicocche, prugne e
carote)
sbaglio?
Si, quella è la perzeca 'nzuarata

Zupp' è Cozzeche
Loading...