Post by CecioPost by Delfino ErranteNaturalmente no.
Kakà e il primo Ronaldo sono fenomeni. Careca, con tutto l'affetto di
questo mondo, non lo era. Era a metà strada tra il semplice buon giocatore
e il campione. Aveva (ovviamente) qualcosa di più dei vari buoni
attaccanti brasiliani e non che hanno popolato il nostro calcio, ma
qualcosa di meno dei campioni.
IMHO, tecnicamente, è stato in assoluto il più forte attaccante che ho
visto: veloce, freddo, pulito. Aveva la capacità di fare la "cosa
giusta" sempre. Van Basten era più continuo ma Careca non aveva nulla da
invidiargli dal punto di visto prettamente tecnico, anzi.
Quando si paragonano Van Basten e Careca, bisogna tenere conto di vari
fattori che molti, te compreso (pur rispettando il tuo parere, ci
mancherebbe), non tengono in considerazione.
1) Van Basten giocava in una squadra che tutto faceva fuorchè esaltare la
sua vena realizzativa, non è un caso che Van Basten sia stato tra i
principali fautori della cacciata di Sacchi e che con l'arrivo di Capello
si sia scoperto superbomber, da bomber quale era.
2) Careca aveva alle sue spalle il più grande calciatore di tutti i tempi,
uno di quei giocatori che è riuscito, grazie alla sua classe, ad innalzare
al rango di fenomeni, non solo i buoni calciatori che pure abbiamo avuto
qui a Napoli ma anche un gruppo di fenomeni parastatali, giocatori
totalmente impresentabili altrove.
In un contesto di questo tipo, Careca avrebbe potuto e dovuto fare di più.
Si è limitato a segnare i gol che servivano, e questa era essenzialmente
la base della sua utilità.
Careca non tradiva mai. Dove c'era l'incontro decisivo, lui c'era sempre.
Il paragone con Van Basten non si può porre. Van Basten ha segnato caterve
di gol in più di Careca. La differenza sostanziale tra i due era che
mentre Van Basten era un giocatore di grandissima tecnica ed eleganza,
Careca era meno tecnico ma più atletico.
Sul piano tecnico e realizzativo, tra i due non c'è proprio paragone.
Post by CecioOra non ricordo quanti gol ha fatto in un solo campionato (18-19), che
comunque erano a 16-18 squadre e i gol se li doveva spartire con
Giordano prima, Carnevale dopo e con il "sommo".
Careca segnò molto soltanto nell'anno dello scudetto interista.
Poi ci furono i 15 gol dell'anno di Ranieri.
Per il resto, la media era di 10-12 gol.
Un buon numero ma sicuramente non erano caterve di gol.
Il vero anno di grazia di Careca fu il 1989, a lui dobbiamo la Coppa Uefa,
prima ancora che a Diego.
Post by CecioA smc, se riesci cerca i gol fatti contro il Milan, la Roma e uno col
Bologna se non erro, bastano quelli per avere un'idea di chi era Careca.
Ma nessuno qui discute la grandezza di Careca.
Semplicemente, ci sono un bel po' di giocatori che sono meglio di lui.
Questo mi pare innegabile.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it